Un week-end di sole e caldo in una splendida terra, che vedrà anche la battaglia sportiva degli equipaggi iscritti al 8° Suzuki Rally Cup.
Sono cinque gli equipaggi, tutti del nord Italia, che hanno affrontato la lunga trasferta per raggiungere il Salento, dove hanno trovato l'accoglienza dell'ACI di Lecce, organizzatore del 48° Rally del Salento, valido per il Campionato Italiano WRC.
Un week-end di sole e caldo in una splendida terra, che vedrà anche la battaglia sportiva degli equipaggi iscritti al 8a Suzuki Rally Cup. Il pilota trentino Marco Cappello che avrà ancora al suo fianco Simone Fabbian punterà sicuramente al vertice della classifica, ma dovrà vedersela con due piloti che per motivi diversi al Rally 1000Miglia non sono stati un problema per lui: l'aostano Corrado Peloso, e l'Under 25 Gianluca Saresera.
Corrado Peloso è una vecchia conoscenza della Suzuki Rally Cup, e dopo il Rally 1000Miglia portato a termine nonostante le difficili condizioni fisiche, porta qui al debutto la Swift R1b della Gliese il cui allestimento è appena terminato. "Siamo contenti, - ha dichiarato Corrado- la Swift R1b ci piace molto e nei test si è dimostrata anche più veloce della precedente versione N2, per cui sono fiducioso!".
Il bresciano Gianluca Saresera, dopo qualche delusione patita nel Suzuki Rally Trophy ha deciso di cimentarsi anche nella Suzuki Rally Cup, e dopo aver regolato la sua Swift R1b della Just Race per gli pneumatici Michelin, potrà dimostrare le sue doti in terra salentina.
Marco Cappello troverà ancora in Puglia, dopo averli affrontati in Lombardia, il toscano Nicola Angilletta che avrà al suo fianco Michael Adam Berni e che dovrà puntare su una gara accorta dopo che nella gara precedente un errore gli è costato il ritiro ed infine il giovane emiliano Under25 Davide Cagni, che avrà modo di accumulare preziosa esperienza in una gara particolare e difficile come il Rally del Salento, che con i suoi muretti a lato strada non permette errori.
Programma del 39. Rally 1000 Miglia
Venerdì 14 maggio
Verifiche amministrative e tecnichepresso l'impianto della Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugentodalle 10 alle 12.30.
Shakedownin località Madonna del Casale dalle 12 alle 18.
Partenzadal Lungomare Cristoforo Colombo a Santa Maria di Leuca alle ore 20
Sabato 16 maggio
Inizio gara alle ore 8.30 e arrivo finale a partire dalle 19.30 sempre dal Lungomare Cristoforo Colombo a Santa Maria di Leuca.
Su www.rallydelsalento.org è possibile seguire la cronaca dell’evento.
Calendario delle gare della Suzuki Rally Cup 2015:
16 maggio 49. Rally del Salento;
7 giugno 31. Rally della Lanterna;
20 giugno, 32. Rally della Marca;
12 luglio 16. Rally Circuito di Cremona;
11 settembre 35. Rally Int. San Martino di Castrozza e Primiero;
18 ottobre 34. Rally Trofeo ACI Como