Condividi su Facebook Condividi su Twitter

21/09/2016

Suzuki BALENO SR debutta al 4° Rally di Roma

  • La gara capitolina come ultima tappa del Suzuki Rally Trophy 2016
  • Al Rally di Roma si deciderà il campionato italiano classe R1 tra Jacopo Lucarelli (vincitore del Suzuki Rally Trophy 2016) Lorenzo Coppe e Claudio Vallino, tutti su Suzuki Swift
  • Esordio della nuova BALENO SR, guidata dal campione Renato Travaglia
  • Tre Suzuki BALENO S faranno da apripista ai partecipanti alla gara
  • Il pubblico potrà scoprire le ultime novità della gamma Suzuki, tra cui la nuova S-CROSS, al suo debutto nazionale

Il 4° Rally di Roma Capitale rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario agonistico 2016 di Suzuki: la gara capitolina del 23, 24 e 25 settembre, infatti, sarà la settima e ultima tappa del Suzuki Rally Trophy 2016, il trofeo monomarca italiano dedicato alle Suzuki SWIFT Sport del Gruppo R1b giunto alla terza edizione, che quest'anno ha visto la partecipazione di ben 16 equipaggi.

Suzuki ha scelto, inoltre, il 4° Rally di Roma Capitale come teatro ideale per l'esordio nelle competizioni della BALENO SR, la versione da rally della compatta Suzuki BALENO S, che si presenterà al via guidata dal pluricampione europeo e italiano di rally Renato Travaglia.

BALENO SR è la nuova e più recente incarnazione della passione Suzuki per il motorsport ed è stata allestita dalla filiale italiana della Casa di Hamamatsu secondo le normative ACI Sport riservate al Gruppo R1 Nazionale,  a conferma del costante impegno di Suzuki nel rendere gli sport motoristici più sostenibili e accessibili a tutti, in particolare ai giovani.

Quella di Suzuki e Renato Travaglia al rally romano è soprattutto una scommessa, che ha l'obiettivo di valutare le potenzialità agonistiche di nuova BALENO S e del suo inedito motore BOOSTERJET, che, grazie all'adozione di tecnologie all'avanguardia come l'iniezione diretta ed il turbocompressore a bassa inerzia, rappresenta al meglio il futuro dei motori a combustione interna.

A dare ulteriore prova delle capacità del 1.0 BOOSTERJET - un mille tre cilindri a benzina che già in versione stradale è in grado di erogare ben 112 CV e tanta coppia fin dai regimi più bassi (170 Nm a 2.000-3.500 giri/min) - ci saranno anche tre esemplari di Suzuki BALENO S di serie, che faranno da apripista ai concorrenti in gara lungo l’intero percorso che si estende per oltre 800 chilometri.

Nel corso dei tre giorni dell'evento, il pubblico del Rally di Roma Capitale potrà scoprire da vicino le ultime novità della gamma auto Suzuki al centro commerciale Euroma2, il quartier generale da cui il rally prenderà il via e dove i piloti torneranno al termine, sede anche del parco assistenza e della direzione di gara.

Quello all'Euroma2 sarà un modo unico di vivere il Porte Aperte di Suzuki

S-CROSS, il SUV rinnovato nel design, nell'equipaggiamento e nelle prestazioni, che la rete ufficiale Suzuki presenta in tutta Italia nel fine settimana del 24 e 25 settembre. Oltre all'ammiraglia della Casa di Hamamatsu, il pubblico del Rally di Roma Capitale potrà conoscere meglio la spaziosa e brillante BALENO S e VITARA S, la versione sportiva del best seller Suzuki, dotata del potente motore benzina 1.4 BOOSTERJET S&S turbo a iniezione diretta da 140 CV e della trazione integrale ALLGRIP, la più avanzata evoluzione della leggendaria competenza Suzuki nella tecnologia 4x4

Ultime news

24.02.2025

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Suzuki conferma per il 2025 il suo impegno nel mondo del Motorsport

› Leggi la news

07.01.2025

Video Stagione Suzuki Challenge 2024

Video Stagione Suzuki Challenge 2024..

› Leggi la news

09.12.2024

Suzuki Rally Cup e Suzuki Challenge: le premiazioni della stagione 2024

Suzuki premia i piloti e i navigatori dei Trofei monomarca della stagione 2024....

› Leggi la news
› Leggi tutte le news

SCOPRI GLI ALTRI CAMPIONATI