Condividi su Facebook Condividi su Twitter

30/09/2016

Suzuki Challenge ad Olbia......

Ad Olbia e a Golfo Aranci, sulle strade bianche che in trenta e più anni hanno fatto la storia dei rally Internazionali, si correrà, questo fine settimana, il penultimo round della serie Tricolore ACI SPORT: gara di due giorni e di dieci settori selettivi, organizzata da Great Events Sardinia

Oggi, come un anno prima, la classifica di campionato ha in Codecà il leader, con tre affermazioni consecutive nelle prime tre uscite e pronto ad apporre l'ipoteca matematica su quello che potrebbe essere l'ottavo suo e della Suzuki.

Il lombardo, col Grand Vitara 3.6 V6 T1, conduce con 33 punti di vantaggio sull'emiliano Andrea Lolli, che con la Suzuki Grand Vitara 1.9 DDIS Malatesta derivata dalla serie è secondo assoluto, primo del Gruppo T2 ed al comando del Suzuki Challenge.

Alle spalle del pilota modenese, navigato da Francesco Facile, sono secondi Alfio Bordonaro e Marcello Bono: l'equipaggio siciliano sta risalendo al vertice della graduatoria generale e di categoria, grazie all'affermazione nel Gruppo T2 e nella gara del Suzuki Challenge conseguita al San Marino, ed anche alla piazza d'onore centrata al recente Nido dell'Aquila, in concomitanza con i diretti avversari Lolli e Facile. Bordonaro è quarto della classifica generale assoluta alla guida del Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS, e pochi sono i punti che gli permettono di sopravanzare Andrea Alfano, che, insieme a Claudia Marsiglia, pilota novarese, ha esordito quest'anno nella serie assoluta e nel Suzuki Challenge, dove è terzo.

Pare una stagione interlocutoria, quella del veneto Mauro Cantarello. Navigato da Christian Darchi, il pilota di Rovigo non è riuscito a ripetersi ai livelli assoluti evidenziati lo scorso anno: situazione generata anche da alcuni problemi tecnici, patiti nel corso delle gare disputate. Cantarello non sarà presente in Costa Smeralda, ma lo si potrà rivedere in azione in Friuli.

Prontamente messa da parte la sfortunata partecipazione all'Italian Baja e confidando nel miglioramento delle prestazioni del suo Grand Vitara T1, intraviste nell'ultima gara Umbra, l'emiliano Emilio Ferroni potrebbe puntare al rientro nelle zone “nobili” della classifica assoluta nella classifica generale Tricolore, puntando a giocarsi a Pordenone un gradino del podio nelle ultime battute della stagione.

Classifica Cross CountryConduttori: 1. Codecà punti 120; 2. Lolli 87; 3. Alfano 49; 4. Bordonaro 41; 5. Cinotto 40; 6. Ferroni 37; 7. Cinotto P. 26; 8. Cantarello 16; 9. Vagaggini 14; 10. Luchini 13. Marche: 1. Suzuki 172; 2. Polaris 50; 3. Mitsubishi 26. Gruppo T1: 1 Codecà punti 100; 2. Ferroni 66; 3. Borsoi 42. Gruppo T2: 1. Lolli punti 93; 2. Bordonaro 67; 3. Alfano 61.

Classifica Suzuki Challenge Conduttori: 1. Lolli Andrea punti 62; 2. Bordonaro Alfio 45; 3. Alfano Andrea 43; 4. Accadia Armando 20; 5. Luchini Andrea 12; 6. Cantarello Mauro 8; Navigatori: 1. Facile Francesco punti 62; 2. Bono Marcello 49; 3. Marsiglia Carmen 43; 4. Bosco Piero 12; 5. Darchi Christian 16

Il calendario Suzuki Challenge 2016: 26 giugno 23° Italian Baja (Friuli); 10 luglio 4° Baja San Marino (RSM); 18 settembre Nido dell' Aquila (PG); 1 ottobre 3° Baja Costa Smeralda (OT); 21 novembre Italian Baja d'Autunno (PN)

Ultime news

27.04.2023

Video Rally Colline Metallifere 2023

Al seguente indirizzo potete scaricare il video del Rally Colline Metallifere 2023

› Leggi la news

17.04.2023

Successo per Suzuki al 1° Baja Colline Metallifere

Bordonaro - Lovisa su Suzuki Grand Vitara di Gruppo T1 conquistano....

› Leggi la news

14.04.2023

Il Suzuki Challenge 2023 torna in scena al 1° Baja Colline Metallifere

I protagonisti del monomarca tornano a sfidarsi lungo il percorso del secondo round del trofeo.....

› Leggi la news
› Leggi tutte le news

SCOPRI GLI ALTRI CAMPIONATI