Condividi su Facebook Condividi su Twitter

15/11/2016

Suzuki Challenge al Baja d'Autunno 2016

Terzi assoluti, anche se più staccati, si sono collocati Alfio Bordonaro e Marcello Bono: con il Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS della Poillucci Motorsport, i siciliani hanno conquistato l'importantissimo risultato che permette loro di aggiudicarsi il titolo Italiano di Gruppo T2 e il Suzuki Challenge: "Finalmente abbiamo vinto il titolo che da anni stavamo inseguendo; ci dispiace per i problemi subiti da Andrea Lolli, ma le gare sono così ed oggi la fortuna ci ha dato un sguardo benevolo. E' una sensazione fantastica e saluto tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere il risultato."

Dopo una prima prova cauta, Bordonaro e Bono hanno aumentato il ritmo e sorpassato i primi leader della gara: Andrea Lolli e Francesco Facile. Arrivato in Friuli da leader della specialità, l'equipaggio Lolli-Facile, della Scuderia Malatesta, avrebbe potuto accontentarsi di un piazzamento entro la quarta piazza del T2 per confermarsi campione, ma un primo errore ad un Controllo Orario che l'ha fatto scivolare in sesta posizione ed il successivo stop per un difetto della centralina elettronica ha privato loro di ogni possibilità di rimonta, relegandoli in un piazzamento in fondo alla classifica.

Quarti assoluti - e ottimi secondi nella classifica T2 e del trofeo Suzuki – sono stati il veneto Mauro Cantarello ed il mantovano Christian Darchi, bravi a regolare sul traguardo i primi classificati tra i friulani Andrea Tomasini e Mauro Toffoli, su Peugeot Prototipo GWR, e i varesotti Andrea Alfano e Carmen Marsiglia, stoici ad arrivare al traguardo con un Grand Vitara 1.9 DDiS T2 afflitto da problemi elettrici.  

Classifica Italian Baja d'Autunno: 1. Codecà - Fedullo (Suzuki Grand Vitara) in 2h05'09"; 2. Montico - Rigoletto (Yamaha Quaddy) a 1'43"; 3. Bordonaro - Bono (Suzuki Grand Vitara) a 9'37"; 4. Cantarello - Darchi (Suzuki Grand Vitara) a 10'47"; 5. Tomasini - Toffoli (Peugeot Proto) a 11'38"; 6. Alfano - Marsiglia (Suzuki Grand Vitara) a 11'41"; 7. Morra - Abbondi (Mitsubishi Pajero) a 16'55"; 8. Saviotti - Mengarelli (Land Rover Defender) a 16'55"; 9. Accadia - Culasso (Suzuki Grand Vitara) a 20'09"; 10. Lops - Briani (Suzuki Vitara) a 29'17"; 11. Lolli - Facile (Suzuki Grand Vitara) a 2h09'40" 

Classifica Suzuki Challenge, Conduttori: 1. Bordonaro Alfio punti 88,5; 2. Lolli Andrea 76; 3. Alfano Andrea 70; 4. Accadia Armando 41; 5. Cantarello Mauro 35; 6. Luchini Andrea 12. Navigatori: 1. Bono Marcello 92,5; 2. Facile Francesco punti 76; 3. Marsiglia Carmen 70; 4. Bosco Piero 12; 6. Darchi Christian 27 

Il calendario Suzuki Challenge 2016: 26 giugno 23° Italian Baja (Friuli); 10 luglio 4° Baja San Marino (RSM); 18 settembre Nido dell' Aquila (PG); 1 ottobre 3° Baja Costa Smeralda (OT); 23 ottobre 33° Puglia Lucania (PZ); 13 novembre Italian Baja d'Autunno (PN)

Ultime news

27.04.2023

Video Rally Colline Metallifere 2023

Al seguente indirizzo potete scaricare il video del Rally Colline Metallifere 2023

› Leggi la news

17.04.2023

Successo per Suzuki al 1° Baja Colline Metallifere

Bordonaro - Lovisa su Suzuki Grand Vitara di Gruppo T1 conquistano....

› Leggi la news

14.04.2023

Il Suzuki Challenge 2023 torna in scena al 1° Baja Colline Metallifere

I protagonisti del monomarca tornano a sfidarsi lungo il percorso del secondo round del trofeo.....

› Leggi la news
› Leggi tutte le news

SCOPRI GLI ALTRI CAMPIONATI